
Ferrari: 15 nuovi modelli in quattro anni. Prima elettrica nel 2025
Presentato il piano strategico 2022-2026 con il quale il gruppo di Maranello punta a raggiungere i 6,7 miliardi di fatturato
Presentato il piano strategico 2022-2026 con il quale il gruppo di Maranello punta a raggiungere i 6,7 miliardi di fatturato
Dopo tre quarti di secolo, il Cavallino Rampante non ha perso il suo appeal e ha iniziato il 2022 con due importanti riconoscimenti. Perché, come soleva dire il suo fondatore, l’auto più bella è sempre la prossima
Annunciati i risultati del Randstad Employer Brand 2021 con la casa di Maranello che si aggiudica il primo posto tra i posti di lavoro ideali. Cosa chiedono i professionisti in azienda? Work-life balance e atmosfera piacevole, ma i datori di lavoro puntano su altro…
Pubblicata la classifica sui 100 brand leader mondiali per reputazione, che da quest’anno prende in esame anche i valori Esg delle aziende. Oltre al marchio del Cavallino rampante, gli italiani Barilla, Ferrero, Pirelli, Lavazza e la new entry Prada
Nella top 10, che ha preso in esame anche il parere di esperti del settore e consumatori, altre otto realtà del made in Italy. I risultati dell’indagine di Ales Market Research
Una svolta epocale per il Cavallino Rampante, anche dal punto di vista stilistico
Il marchio italiano è il più influente a prescindere dal valore economico assoluto prodotto da immagine e reputazione. Per quest'ultimo aspetto c'è invece Amazon al top, grazie a una crescita del 25%
L’indice S&P500 della Borsa di New York nello stesso periodo ha guadagnato il 158%. Nel weekend asta record da 42 milioni di euro
Svelata la supercar nata dal programma Ferrari One-Off. Un esemplare unico, che sarà esposto al pubblico in occasione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Nella top 10 dell'Italy RepTrak 2018 di Reputation Institute anche Lavazza, Pirelli e Giorgio Armani. Ma rispetto al 2017, l’indice di apprezzamento scende