
Pnrr: dall’Ue via libera alla rata da 11 miliardi
Via libera dell'Unione europea alla nuova rata del Pnrr per l’Italia – la quinta, da…
Via libera dell'Unione europea alla nuova rata del Pnrr per l’Italia – la quinta, da…
All’unanimità gli esperti sottolineano come l’AI sia destinata a scatenare nella società un cambiamento pari a quello imposto dalla nascita dell’industria. Ma a che punto siamo e cosa ci aspetta?
Microsoft finisce sotto la lente dell’Unione europea per presunto abuso di posizione dominante. In particolare,…
Secondo l’Annual Review of Football Finance di Deloitte i ricavi del calcio inglese hanno superato per la prima volta i 6 miliardi di sterline, più del doppio del fatturato complessivo del massimo campionato italiano
L'impatto del concerto 'The Eras Tour' di Taylor Swift ha davvero la capacità di alzare il tasso d'inflazione in alcuni Paesi Ue?
La Commissione Ue ha espresso un primo parere tecnico positivo sull'accordo per l’acquisizione del 41%…
Nuovi giacimenti scoperti nel Vecchio Continente rendono l’Unione meno dipendente dalla Cina
Il punto di vista di Chiara Ghidini, vicepresidente dell’Aixia, associazione italiana per l’intelligenza artificiale
L’UE è stata pioniera sul fronte della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Un passo importante, ma inevitabilmente imperfetto, che avrà ricadute altrettanto rilevanti sulle imprese
Dopo mesi di indagini, la Commissione Europea ha confermato l'esistenza della concorrenza sleale da parte dei produttori di auto elettriche cinesi e ha proposto un aumento dei dazi sui veicoli al 48%