
EY Future Consumer Index, il 91% dei consumatori teme per la propria condizione economica
Lo studio ha evidenziato che anche gli italiani tendono a preoccuparsi sempre più dei propri stili di vita e scelte di spesa
Lo studio ha evidenziato che anche gli italiani tendono a preoccuparsi sempre più dei propri stili di vita e scelte di spesa
Analizzando le implicazioni per l’industria italiana ed europea, uno studio di EY indica nell’energia nucleare un punto di rinascita. Solo nel nostro Paese si prevede una generazione di valore aggiunto di 45 miliardi di euro
Nell'anno appena passato si sono registrati investimenti per 1.048 milioni di euro: brusca frenata a livello mondiale, ma anche in Italia
I top manager del nostro Paese pensano positivo e sono pronti a investire più dei colleghi europei e, persino, di quelli statunitensi, convinti che la parola d’ordine nei prossimi mesi sarà “trasformazione”. I risultati dell'EY Ceo Outook
La presidente di Bolton Group riceve il massimo riconoscimento assegnato dalla società di consulenza e revisione. Premiate anche altre otto realtà italiane in altrettante categorie
Mix di trasformazione di competenze, tecnologia e cultura aziendale alla base dei risultati della società guidata da Massimo Antonelli. In un anno assunte 3 mila persone, altre 2.500 entreranno in azienda nel 2024
Buoni risultati nei primi nove mesi dell’anno, con il terzo trimestre che conferma il sostanziale ritorno ai livelli pre-Covid. L’andamento, però, non è uniforme: crescita a doppia cifra per ristorazione e cura della persona, -8% per il comparto hi tech
Perfezionato l’acquisto della società monzese specializzata in consulenza organizzativa, formazione e certificazione di prodotti e sistemi
La nuova survey EY – SWG “La leadership al femminile nel mondo del lavoro” parla chiaro: peggiora la percezione delle lavoratrici in merito al gender gap
Sebbene nel nostro Paese il 70% degli automobilisti sia interessato a comprare un veicolo elettrificato, la quota di immatricolato di auto Bev resta molto bassa. Ecco perché