
Ita Airways-Lufthansa, la Commissione Ue dà l’ok con riserva
La Commissione Ue ha espresso un primo parere tecnico positivo sull'accordo per l’acquisizione del 41%…
La Commissione Ue ha espresso un primo parere tecnico positivo sull'accordo per l’acquisizione del 41%…
Nuovi giacimenti scoperti nel Vecchio Continente rendono l’Unione meno dipendente dalla Cina
Il punto di vista di Chiara Ghidini, vicepresidente dell’Aixia, associazione italiana per l’intelligenza artificiale
L’UE è stata pioniera sul fronte della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Un passo importante, ma inevitabilmente imperfetto, che avrà ricadute altrettanto rilevanti sulle imprese
Dopo mesi di indagini, la Commissione Europea ha confermato l'esistenza della concorrenza sleale da parte dei produttori di auto elettriche cinesi e ha proposto un aumento dei dazi sui veicoli al 48%
Che mondo è quello in cui si crede di vivere in una società in evoluzione…
La decisione annunciata dalla Banca Centrale Europea è stata definita storica perché era dal 2019 che non veniva messa in atto una strategia analoga
Una sorta di rappresaglia: la Cina reagisce con dazi su vini, formaggi e salumi all'indagine…
Il regolamento pubblicato in Gazzetta Ufficiale probabilmente questa estate. A quel punto le imprese italiane avranno un anno e mezzo per adeguare le proprie produzioni
Dal 2026 le normative permetteranno a tutti i cittadini e residenti dell'UE di beneficiare di un unico e personale portafoglio europeo di identità digitale