Connettiti con noi

People

Come Barbie nessuna mai

Questa bambola è sempre stata molto più di un giocattolo. Non a caso è uno dei brand più conosciuti al mondo, le cui vendite sono tornate negli ultimi mesi sopra il miliardo di dollari. I valori e l’evoluzione di un fenomeno senza tempo nelle parole di Filippo Agnello, Vp & Country Manager Mattel Italy, Spain & Portugal

architecture-alternativo

Si dice che dietro a un grande uomo ci sia una gran­de donna. È altrettanto vero che dietro a un gran­de brand come Mattel, c’è una grande bambola, Barbie. Negli ultimi mesi questa icona ha sorpre­so numerosi analisti, realizzando vendite sopra le attese – per la prima volta dal 2014, tornate sopra il miliardo di dollari – e dimostrando che l’idolo di intere generazio­ni di bambine può avere ancora un ruolo da protagonista in un’e­ra dove la concorrenza è sempre più agguerrita. Tra i manager che hanno permesso alla bambola più famosa al mondo di restare un punto di riferimento per l’industria del giocattolo c’è anche Filip­po Agnello, da oltre dieci anni volto di Mattel in Italia. Non un bat­titore libero, ma un dirigente capace di motivare e far rendere al massimo il proprio team. Non a caso, 12 mesi fa la multinazionale Usa lo ha scelto per guidare il nuovo cluster paneuropeo e Agnel­lo, in occasione dei 50 anni del brand Hot Wheels, ha risposto con risultati superiori alle aspettative.

Dopo Hot Wheels, ora è il momento dei 60 anni di Barbie. Cosa si­gnifica per l’a.d. di Mattel Italia gestire due eventi così importanti?Per prima cosa c’è grande soddisfazione. In un’industria dove tre o cinque anni di vita per un brand sono considerati un successo, celebrare un 50° o un 60° è qualcosa di assolutamente ecceziona­le e un grande orgoglio per tutti noi. Al di là dell’aspetto celebra­tivo vi è, inoltre, una chiara opportunità di business da cogliere. Abbiamo storie uniche da raccontare intorno ai nostri brand, sto­rie che arricchiranno di contenuti la nostra comunicazione con un ritorno commerciale importante per noi e per i nostri partner.

Ci anticipa come celebrerete questo compleanno in Italia?Siamo voluti andare oltre il singolo appuntamento…

L’intervista continua sul numero di Business People marzo

Acquista la copia in edicola o scaricala da iTunes o Play Store

oppure

Abbonati e risparmia: goo.gl/gmnjzX

Credits Images:

Filippo Agnello, laurea in Ingegneria nucleare e Mba presso la Sda Bocconi di Milano, è entrato in Mattel nel 2002 dopo diversi anni in Sara Lee Corporation. Dal 2008 guida la filiale italiana, oggi è Vp & Country Manager Mattel Italy, Spain & Portugal

Scarica le App