Nuovo stop negli stabilimenti Mirafiori del Gruppo Automobilistico Stelllantis. Il lavoro nelle Carrozzerie Mirafiori di Torino è stato sospeso fino all’8 gennaio 2025.
Nel dettaglio le attività della divisione verranno fermate dal 2 al 17 dicembre, ma dal giorno dopo comincerà la chiusura aziendale collettiva che si concluderà solo il prossimo 5 gennaio: uno stop complessivo di circa un mese e mezzo che si concluderà solo dopo l’Epifania.
La lunga pausa coinvolge ben 1.800 lavoratori, tutti impegnati nelle produzioni della Fiat 500 elettrica e delle Maserati GranTurismo e GranCabrio. Le giornate di sospensione saranno coperte con un mix di utilizzo degli ammortizzatori sociali e delle ferie dei dipendenti.
Gli impegni di Stellantis su Mirafiori
“Il segmento delle city car elettriche in Europa nei primi 10 mesi dell’anno si è ridotto del 54% rispetto allo stesso periodo del 2023 e, allo stesso tempo in Italia, il mix Bev è su livelli molto bassi intorno al 4%. Questo non è sufficiente a mantenere una continuità nella produzione”, si precisa in una nota del Gruppo Stellantis ai sindacati. Allo stesso tempo la società, dopo aver stabilito di portare la linea della nuova 500 ibrida a Mirafiori a partire dalla fine del prossimo anno, si è detta “fermamente impegnata a garantire la continuità di tutti i suoi impianti e delle sue attività” e ha aggiunto di essere al lavoro “per gestire al meglio e traguardare questa cruciale fase della transizione verso l’adeguamento e l’adozione delle nuove piattaforme tecnologiche”. Il sindacato Fiom ha commentato in una nota: “Abbiamo chiesto per Mirafiori nuovi modelli e occupazione, ma la risposta dell’azienda è ancora cassa integrazione e stop produttivi. La decisione colpisce direttamente lavoratrici e lavoratori che avrebbero potuto contare su qualche giornata in più di retribuzione piena. Termina così l’annus horribilis dello stabilimento torinese che chiuderà al suo minimo storico”.
© Riproduzione riservata