Connettiti con noi

Lifestyle

Tesla arriva in Italia, ma non è da tutti

Entro fine anno aprirà il Tesla Store a Milano per l’auto che, spinta da 6.831 celle a ioni di litio, tocca i 100 km/h in meno di 4 secondi

architecture-alternativo

Le voci si rincorrevano già da almeno un anno: Tesla, società californiana che produce auto sportive elettriche, sta per fare il suo ingresso ufficiale in Italia, più precisamente a Milano. Entro fine anno aprirà il Tesla Store di Corso Vittorio Emanuele che andrà ad aggiungersi a quelli europei di Londra, Montecarlo, Monaco di Baviera, Zurigo, Copenhagen e Parigi.In attesa dell’evento il Sole 24 Ore ha provato sulle strade del capoluogo lombardo la Roadster 2.5 di Tesla: una due posti da circa 100 mila euro capace di raggiungere i 100 km/h in meno di 4 secondi. L’auto, a trazione interamente elettrica e con tetto di fibra in carbonio asportabile, è alimentata da 6.831 celle di litio per un totale di 56 kWh (batterie realizzate da Panasonic). L’autonomia è di 340 chilometri, gli stessi annunciati in occasione del suo ingresso alla Borsa di Wall Street. L’auto, però, viaggia molto più a lungo di altre vetture elettriche. Per Cristiano Carlutti, vice presidente alle vendite in Europa del gruppo americano, “Tesla ha scelto un approccio per l’auto elettrica puntato verso il segmento premium/sport dove il prezzo finale è una variabile meno pressante rispetto a una citycar elettrica”.E il prezzo, infatti, non è da tutti. Soprattutto se si considera che il problema della ricarica del motore elettrico resta. La Roadster, infatti, si ricarica in 11 ore con una presa da 220V/16 Ampere che scendono a 7 ore con una corrente di 30 Ampere. Per chi può permetterselo, però, il divertimento è assicurato. Secondo il Sole 24 Ore, “lo sterzo, non servoassistito, è diretto e la vettura risponde in modo fulmineo grazie a un motore da 215 Kw (288 cv) e ben 400 Nm di coppia massima (quanto un 4.000 cc benzina) che è disponibile fin da zero giri con un’erogazione costante. Ed è questo, infatti, uno dei vantaggi dell’elettrico. Non c’è bisogno di cambio e la spinta è immediata, costante e corposa”.Tesla si presenterà all’Italia con il solo modello Roadster. Per vedere anche da noi la nuova berlina, La Model S (5 posti da 57 mila dollari con autonomia da 400) bisognerà attendere il 2012.

Credits Images:

la Roadster 2.5 di Tesla

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing