Fino al 14 aprile Milano è, per la 52esima volta, il fulcro del design, dell’arredamento e dell’architettura internazionale: eclettismo, pragmaticità, lusso, creatività, ecosostenibilità, ma anche originalità e stravaganza. Alcune delle novità più curiose in scena tra gli stand del Salone Internazionale del Mobile e del più informale Fuorisalone.
Mamba Light Mdf propone una nuova versione della “mensola/scrivania pensile” Mamba, disegnata da Victor Vasilev. Un oggetto polifunzionale, versatile, semplice e lineare che proprio per queste caratteristiche ben si presta a differenti utilizzi e diversi ambienti domestici. Disponibile in vari colori. | |
Catene di cristallo La proposta di Windfall, quest’anno, è il lampadario in cristallo della collezione Jewel. Una catena composta da ovali interconnessi e realizzarti su misura, che crea un’illuminazione da soffitto diffusa da faretti. Le finiture sono in placcato cromo, oro o rame. | |
Arobase Così dicono i francesi per indicare l’italiana “chiocciola”, l’inglese “at”. E infatti il divano a tre posti di Roche Bobois ha forme e geometrie assolutamente contemporanee. Ideato da Cédric Ragot, è rivestito in pelle Caresse e poggia su piedini in faggio massiccio. | |
Come calle in fiore Calle Collection, la nuova linea di illuminazione di Linea Zero, disegnata da Manuel Barbieri, ha forme tondeggianti e armoniose come i petali di un fiore. Oltre alla lampada da tavolo, propone due lampade a sospensione e due applique: in tutte predomina il bianco, e le trasparenze che si creano producono un’ottima diffusione della luce che scalda l’ambiente. | |
Un tavolo scultura Bend è la creazione unica firmata dall’architetto Giovanna Azzarello per Annibale Colombo, un tavolo in cui legno e marmo si incontrano con armonia per arredare in modo raffinato e sofisticato. Adatto a sale da pranzo quanto a sale conferenze, il top è in pregiato marmo Kenya Black, incorniciato da un bordo in legno massello; la base invece è composta da oltre 130 pezzi di legno massiccio assemblati. | |
Bouchon È un’anteprima assoluta di Domitalia al Salone del Mobile la nuova famiglia di elementi “green” in sughero rigenerato, creata da Folco Orlandini e Andrea Radice. La seduta e lo sgabello che ricordano perfettamente i classici tappi da spumante sono adatti ad ambienti indoor e outdoor. | |
Orion Tra le varie proposte di Bonaldo, il progetto di Jarrod Lim: tavolini in fili d’acciaio verniciato, disponibile in diversi diametri per la base, e vetro opaco per il piano. Il nome, che richiama una delle costellazioni più luminose, lo si deve agli anelli sovrapposti che ricordano il moto apparente delle stelle dovuto alla rotazione terrestre. |