La cucina del futuro, un progetto per Lube

Con il programma E-Kitchen l’azienda punta a costruire in tre anni una cucina che possa soddisfare le esigenze di soggetti ‘deboli’, dove funzionalità ‘intelligenti’ si uniscano con lo stile Made in Italy

Al via il progetto E-Kitchen, lo studio di Lube sulla nuova cucina che, grazie alla domotica, potrà coniugare comfort, efficienza, usabilità, ergonomia e sicurezza in un unico modello. Nei prossimi tre anni i tecnici dell’azienda di cucine lavoreranno a stretto contatto con centri di ricerca e Università per definire il nuovo prodotto, avvalendosi della collaborazione di 15 aziende specializzate nei vari settori tra cui Indesit Company, Faber, Telecom Italia, De’Longhi, e Centro Ricerche Fiat.L’obiettivo è semplice, ma al tempo stesso ambizioso: sviluppare una cucina che possa soddisfare le esigenze di soggetti ‘deboli’ (anziani, disabili, bambini), possa interagire con il mondo esterno e unire le funzionalità ‘intelligenti’ con lo stile proprio del Made in Italy. E-Kitchen è un progetto che il ministero dello Sviluppo Economico ha selezionato per ‘Industria 2015’ nel contesto del programma di innovazione industriale denominato ‘Nuove Tecnologie per il Made in Italy’.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata