Connettiti con noi

Lifestyle

Manovra, nasce Istituto Luce Cinecittà

La nuova società a responsabilità limitata prende il posto di Cinecittà Luce

architecture-alternativo

Sono state recepite nel testo della manovra Finanziaria presentata ieri, le indicazioni del ministro per i Beni Culturali, Giancarlo Galan, in merito al riassetto di Cinecittà Luce. L’ente cinematografico pubblico da SpA si trasformerà in una società a responsabilità limitata, Istituto Luce Cinecittà, con un capitale sociale di 15mila euro; le quote azionarie saranno intestate al Ministero dell’Economia mentre i diritti di socio saranno esercitati dal Ministero dei Beni Culturali. Il nuovo assetto societario comporterà una riduzione di personale che sarà riassorbito dal Ministero dei Beni Culturali. Istituto Luce Cinecittà continuerà a svolgere le tradizionali attività di promozione del cinema italiano all’estero, di distribuzione di opere prime e seconde e di conservazione del patrimonio cinematografico attraverso lo storico archivio del Luce.

Manovra, sì alla tassa su Suv, sanità e finanza. Le novità

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing