Connettiti con noi

Lifestyle

Lo sguardo moderno di Munch

Fino al 14 ottobre il Tate Modern di Londra ospita una ricca retrospettiva sull’artista norvegese tra i più conosciuti e tuttavia meno compresi al mondo

architecture-alternativo

Una ricca retrospettiva che mostra 60 dipinti – la maggior parte provenienti dal Munch Museum di Oslo – dell’artista norvegese tra i più conosciuti e tuttavia meno compresi al mondo. Edvard Munch (1863 – 1944) è spesso considerato un pittore simbolista del 19° secolo, ma la mostra organizzata alla Tate Modern di Londra si concentra, in particolare, sul suo legame con la modernità e sull’ispirazione che egli trasse per le sue opere dalla vita quotidiana, dalle cronache del tempo, dal cinema e dalla fotografia. L’esibizione spazia così da L’incendio (1925-27), che fa riferimento a un incidente realmente accaduto e trattato dai media dell’epoca, a Il bambino malato (1885-1927) e Ragazze sul ponte (1902-1927), di cui furono realizzate diverse versioni: Munch, infatti, amava ripetere ossessivamente un singolo motivo rielaborandolo più e più volte nella sua pittura.

Edvard Munch: The Modern Eye Fino al 14 ottobre Tate Modern, Londra

www.tate.org.uk

Credits Images:

The Girls on the Bridge , 1927

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing