Connettiti con noi

Gusto

Appassimento uve a patrimonio Unesco: la sfida del Consorzio della Valpolicella

Al via in provincia di Verona una Call to action per sostenere la candidatura della tecnica di appassimento a patrimonio culturale immateriale

architecture-alternativo

Sostenere la candidatura della “tecnica di appassimento delle Uve della Valpolicella” a “patrimonio culturale immateriale” dell’Unesco. Con questo obiettivo partirà venerdì 21 ottobre a Grezzana (Verona) una call to action dedicata all’intero territorio vitivinicolo veneto, per comprendere opportunità e significato del riconoscimento e condividere le modalità per contribuire all’iniziativa.

All’appuntamento in programma dalle 10 alla Collina dei Ciliegi (Località Erbin, 31), organizzato dal Consorzio per la tutela dei vini della Valpolicella, seguirà il debutto del neonato gruppo giovani della Valpolicella “Call to Recioto. La tradizione veste young! Il Recioto della nuova generazione”, un walk around tasting per scoprire il vino più antico della Valpolicella interpretato dai più giovani vinicoltori del territorio, in programma a partire dalle 15 presso l’A.M.E.N Panoramic Bar & Food (Viale dei Colli, 27, 37128 Verona).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing