Stipendi top: solo il 5% delle donne guadagna oltre 65 mila euro

Le lavoratrici rientrano soprattutto nella fascia di reddito sotto i 35 mila euro lordi, mentre i collleghi maschi in quella sopra i 45 mila euro

Il sesso femminile è ancora ben lontano dal raggiungere certi benefit riservati al sesso maschile. Perlomeno nel mondo del lavoro, e soprattutto dal punto di vista retributivo. Se, infatti, il 15% degli uomini ha stipendi che superano i 65 mila euro lordi all’anno, fra le donne la percentuale di chi riesce a guadagnare tanto scende al 5%. La conferma di un gap di genere che in Italia è ancora molto accentuato arriva da un sondaggio di Intermedia Selection, azienda che si occupa di selezione del personale, secondo cui le donne lavoratrici appartengono soprattutto alla fascia di reddito sotto i 35 mila euro lordi, dove costituiscono il 45% del campione. Invece, i maschi sono concentrati soprattutto nella fascia tra i 45 mila e i 65 mila euro (nel 35% dei casi). Non solo. Emerge una netta differenza anche a livello di ruoli: nel 25% delle imprese italiane, infatti, il management è tutto al maschile. Significa che in 1 azienda su 4 non ci sono manager donne.

Gli stipendi degli uomini sono il doppio

I risultati dell’indagine non sono certo una sorpresa. Già il World economic forum aveva restituito un’immagine simile: in quel caso, si era visto che mediamente le donne italiane guadagnano 0,47 centesimi per ogni euro guadagnato da un uomo. In pratica, i loro stipendi sono dimezzati rispetto a quelli dei colleghi uomini. Un divario che relega l’Italia agli ultimi posti in Europa per parità retributiva nella classifica del Wef.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata