Leadership. Donne al potere o di potere?

Un’anteprima sulla seconda edizione dello speciale di Business People dedicato al tema della leadership femminile. Un’occasione per riflettere, dentro e fuori le imprese, su un cambiamento culturale ancora incompiuto

Leadership. Donne al potere o di potere?

All’interno del numero di luglio-agosto 2025, Business People torna a mettere al centro la leadership femminile con una domanda provocatoria: “Donne al potere o di potere?”. Un interrogativo che nasce da un paradosso ben evidente: la presenza delle donne nei vertici aziendali e istituzionali è in crescita, ma spesso non si traduce in reale potere decisionale. I numeri lo dimostrano: solo il 2,9% degli amministratori delegati delle grandi società quotate italiane è donna, a fronte di una media europea del 7,8%. In ambito politico e giudiziario il divario non è meno evidente.

Scarica lo speciale di Business People
da
 App Store – Google Play – App Gallery – Pdf

Lo speciale si apre con un’analisi del “potenziale interrotto” delle donne italiane, che studiano di più, si laureano meglio e guidano imprese più sane della media, ma restano escluse dai ruoli di comando. A seguire, spiccano le testimonianze di figure di spicco del management italiano e internazionale. Alicia Lubrani (Pulsee Luce e Gas) racconta la sua visione inclusiva di leadership fondata sull’ascolto e sull’innovazione. Anna Grassano (Beiersdorf) riflette sull’importanza dell’autenticità come leva per ispirare e guidare.

Chiude l’inserto un approfondimento che va al di là delle percentuali: La rappresentanza non basta! denuncia come la presenza femminile, pur in aumento, resti troppo spesso confinata a ruoli simbolici, privi di deleghe operative o vera influenza.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata