
Stop alle bacchette cinesi
La fine delle posate usa e getta potrebbe salvare 25 milioni di alberi ogni anno
La fine delle posate usa e getta potrebbe salvare 25 milioni di alberi ogni anno
Dopo i grandi elettrodomestici, una direttiva della Commissione Europea estende il campo di applicazione anche ai cosiddetti energy related product
L’aumento dell’uso di energie alternative, ma soprattutto il crollo della produzione hanno permesso all’Ue di avvicinarsi ai livelli di emissioni prefissati per il 2020
Il governo Merkel aumenta di circa 12 anni la durata dei 17 reattori del paese
È stata raggiunta quota 100 mila tonnellate in due anni. Si tratta del risultato della raccolta di rifiuti domestici di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Per smaltirli in modo corretto...
La Commissione Europea chiede agli stati dell’Ue di rinunciare al carbone. È un passo di importanza storica perché il disegno di un’Europa unita è nato proprio dalle miniere con la Comunità europea del...
È online “The giving pledge”, la lista dei super ricchi che hanno deciso di darsi alla beneficenza
Oggi alle 15 l’associazione espone il dossier sull’uso del suolo in Italia
Inaugurata in provincia di Siracusa la centrale solare termodinamica ‘Archimede’, la prima al mondo a integrare un ciclo combinato a gas e un impianto solare termodinamico per la produzione di energia elettrica
Secondo l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile il nostro Paese è all’avanguardia nel campo dell’energia fotovoltaica ed eolica, ma è molto in ritardo nelle biomasse e nel solare termico