
Dieci mosse per un Eco-Natale
Dalle luminarie a basso consumo all’eliminazione dal cenone di foi gras, caviale e aragoste fino all’adozione di una specie a rischio estinzione da regalare ai propri cari. Il decalogo del WWF
Dalle luminarie a basso consumo all’eliminazione dal cenone di foi gras, caviale e aragoste fino all’adozione di una specie a rischio estinzione da regalare ai propri cari. Il decalogo del WWF
Dieci cimeli di alcuni dei migliori atleti olimpici italiani protagonisti dell’asta benefica organizzata da Samsung per il progetto Hope for Youth. Tra i ‘pezzi unici’ anche la maschera di Aldo Montano, il costume di Tania Cagnotto e i guantoni di Clemente Russo
Nove zone del capoluogo lombardo si sfidano nella produzione di corrente elettrica sostenibile. Un concorso aperto a tutti e in programma fino a marzo 2013
Da Airc tre proposte per dedicare un pensiero a clienti e collaboratori e, al tempo stesso, sostenere il lavoro svolto dall’associazione
Per sabato 24 novembre torna l’evento della Fondazione Banco Alimentare Onlus: in 9 mila supermercati italiani la possibilità di “fare la spesa per chi ha più bisogno”. Guarda il video-invito dello chef Alessandro Borghese
Eni e Legambiente hanno organizzato una conferenza in collaborazione con l’Università Luigi Bocconi di Milano, per discutere le questioni legate alla sostenibilità ambientale ed agli approvvigionamenti energetici
Telefono Azzurro ha tagliato il traguardo dei 25 anni di attività. In un contesto sempre più globale e interconnesso, cambiano le sfide, ma la mission rimane sempre la stessa: essere concretamente al fianco di alcuni dei soggetti più fragili della società. Ne parla Ernesto Caffo, fondatore e presidente della storica associazione
Rinnovata la collaborazione con Unicef a sostegno dell’Istruzione, per ogni classe partecipante al progetto ludico didattico ‘Coltiva il tuo sogno’ , verrà garantito un anno di scuola primaria a un bambino di Etiopia, Zambia o Nepal
In Serbia al via i lavori per una struttura da 1,28 miliardi di euro e che produrrà 1,15 Terawatt-ora annui di energia pulita
Nel nostro Paese raccogliere e gestire soldi viene ancora visto come un’attività poco limpida, ma le cose stanno cambiando. Così come stanno evolvendo le strategie delle onlus per sopravvivere alla recessione