
In arrivo il primo gasolio sintetico
Si chiama e-Diesel ed è stato realizzato dalla società Sunrise di Dresda con il sostegno di Audi
Si chiama e-Diesel ed è stato realizzato dalla società Sunrise di Dresda con il sostegno di Audi
Per l’Ue ciascuno dei 28 Paesi dovrebbe essere libero di vietare l’importazione di prodotti trattati geneticamente, per ragioni di prevalente interesse pubblico
Quasi un terzo dell’e-waste è generato da Usa e Cina. Se i prodotti fossero riciclati correttamente, potrebbero generare una ricchezza di 52 miliardi di dollari
Quando la solidarietà subentra alla medicina: da 33 anni l’associazione Vidas si impegna per offrire gratuitamente cure palliative ai malati terminali. Senza dipendere dalle istituzioni, ma colmando le tante lacune del sistema sanitario nazionale
In soli due anni e con appena tre dipendenti, la onlus Source International è già riuscita a mettere all’angolo diverse multinazionali estrattive responsabili di ingenti danni ambientali, sfruttando un’arma infallibile: la scienza
Il patron Sir Richard Branson stende l’elogio della Tesla e ipotizza un futuro a zero emissioni, con Virgin in grado di competere anche nell’automotive
Il Gruppo Magaldi, leader mondiale nella produzioni di impianti per il trasporto di materiali ad alta temperatura, ha inventato una tecnologia che può rivoluzionare il settore dell’energia pulita. L’inaugurazione a Messina nel 2016
Per la prima volta l’aumento della crescita economica mondiale non si accompagna a quello delle emissioni: lo scorso anno il livello dei gas serra s’è fermato per la quarta volta in 40 anni. Un trend che deve continuare
Una ricerca realizzata dall’Agenzia per l’Ambiente e la Gestione dell’Energia smonta il mito della sostenibilità della posta elettronica e, più in generale, della nostra attività digitale. Fondamentale limitare gli sprechi
Bertrand Piccard e André Borschberg, piloti e pionieri, sfidano il mito di Icaro e tramutano la nostra stella in un prezioso alleato. Cinque mesi di viaggio, alimentati da energia pulita