
La sostenibilità in Italia è donna
In un Paese dove il 30% dei cittadini non sa cosa voglia dire attuare comportamenti sostenibili, sono soprattutto loro a guardare alla difesa dell’ambiente come un valore assoluto per garantire un futuro al pianeta
In un Paese dove il 30% dei cittadini non sa cosa voglia dire attuare comportamenti sostenibili, sono soprattutto loro a guardare alla difesa dell’ambiente come un valore assoluto per garantire un futuro al pianeta
Una task force di dirigenti milanesi in pensione ha deciso di mettere a disposizione del terzo settore le proprie competenze. Obiettivo? Dare alle onlus una marcia in più in cabina di regia
Nel premio ai più innovativi, creativi e performanti operatori e fornitori di servizi nel mercato del gioco legale online, l'azienda vince i riconoscimento come Miglior operatore socialmente responsabile e Miglior operatore di servizi al cliente
La tecnologia al servizio dell’istruzione al centro dell’udienza tra il Pontefice e i vertici del gruppo di telecomunicazioni
Bambini di soli cinque anni che si innamorano del violino. Scuole dove le armonie classiche diventano uno strumento di riscatto sociale. Accade nelle periferie di Roma, grazie all’ente guidato da Dario Cusani e a un metodo che viene dal Sudamerica
A penalizzarci, sarebbero il fumo, le morti per le catastrofi naturali e l’aria inquinata. Ma abbiamo anche un primato: il migliore servizio sanitario nazionale al mondo
Entro il 2050 quasi la metà del fabbisogno energetico europeo potrebbe essere soddisfatto dall’autoproduzione
La nuova iniziativa del fondatore di Facebook che, con la moglie Priscilla e la loro Chan Zuckerberg Initiative puntano ad allungare la vita delle persone
I nuovi scenari della coltivazione di precisione saranno affrontati in occasione della fiera in programma il 30 settembre e 1 ottobre
Era il 15 settembre 1971 quando il primo peschereccio di Greenpeace partì per fermare i test atomici: da allora, l’associazione ambientalista continua a lottare per il Pianeta