
Video – Un salto a 1.342 Km/h: Felix Baumgartner rompe il muro del suono
Con un balzo ha stracciato tre record: impresa storica per il paracadutista austriaco, lanciantosi da oltre 39 mila metri d’altezza
Con un balzo ha stracciato tre record: impresa storica per il paracadutista austriaco, lanciantosi da oltre 39 mila metri d’altezza
Conti online, blog, social network, cloud. Come gestire i beni digitali in vista della successione. Soprattutto per non lasciare nei guai gli eredi
Gli acquisti digitali non possono essere lasciati in eredità, la licenza di utilizzo scade alla morte dell’acquirente
Il Comitato norvegese del Nobel ha scelto l’Unione europea all'unanimità per il suo “contributo al progresso della Pace e della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani”. Barroso e Van Rompuy (Ue): “Un premio ai 500 milioni di europei”
La maggioranza dei cittadini europei vuole una vettura pratica e sicura, poco importa se non riflette il proprio stile di vita
Il premio della comunità scientifica all’americano David J. Wineland e al francese Serge Haroce; i risultati del loro lavoro potrebbero cambiare la nostra vita, così come fecero i primi computer nel secolo scorso
Premiati i due scienziati per esperimenti sulle cellule staminali che, eseguiti a distanza di 40 anni l’uno dall’altro, aiuteranno a comprendere le basi di molte malattie rare e cronico degenerative
Il premier, all’inaugurazione del nuovo stabilimento Barilla, plaude alla prova di grande coesione data dalla politica
Inaugurato in Piazza Cavour il nuovo spazio espositivo e d’incontro dedicato al Paese elvetico
Trecentomila volumi, alcuni dei quali di straordinaria importanza storica, finiscono in un magazzino in provincia di Napoli