
Siamo umani da 2,8 milioni di anni
Fino a ieri, si pensava lo fossimo da 2,3: il ritrovamento di un fossile ha spostato indietro nel tempo l’origine degli Homo Sapiens. La scoperta in Etiopia, a due passi dalla casa di Lucy
Fino a ieri, si pensava lo fossimo da 2,3: il ritrovamento di un fossile ha spostato indietro nel tempo l’origine degli Homo Sapiens. La scoperta in Etiopia, a due passi dalla casa di Lucy
Un’esplosione, che l’Air Force Space Command definisce «inspiegabile», ha mandato in pezzi il Dmsp-F13, di proprietà della Difesa americana. E il film diventa (quasi) realtà
Mercer ha misurato la qualità della vita in 230 città del mondo, in base a 10 parametri, per aiutare le aziende a pianificare gli investimenti e gli organi governativi ad attrarli. Vince Vienna
Un’esplosione, che l’Air Force Space Command definisce «inspiegabile», ha mandato in pezzi il Dmsp-F13, di proprietà della Difesa americana. E il film diventa (quasi) realtà
La produzione energetica del continente sarà a forte rischio: gli impianti fotovoltaici, infatti, rappresentano oggi una risorsa indispensabile. E per oltre due ore saranno fuori uso
I dati del ministero dell'Interno raccontano gli spostamenti all'estero degli italiani verso regimi di tassazione più favorevoli. E le intese con Svizzera, Liechtstein e Monaco sembrano già inutili
Il governo avrebbe presentato un emendamento al ddl anticorruzione, non ci sarebbero soglie di non punibilità per il reato
Nel capoluogo emiliano pagate il 100% delle contravvenzioni. Calano gli importi totali per lo sconto del 30%. Sotto il Duomo la "tassa" è di 176 euro a patentato
In una nota il Mise precisa alcuni punti del nuovo disegno di legge sulla concorrenza approvato dal Consiglio dei ministri
Udienza in sala Nervi sabato 28 febbraio con i 7 mila soci di Confcooperative: «Opponetevi ai disonesti»