
Intelligenza artificiale, uno strumento di inclusione lavorativa
Secondo il 51% dei lavoratori italiani con disabilità, l’intelligenza artificiale (AI) facilita le attività quotidiane.…
Secondo il 51% dei lavoratori italiani con disabilità, l’intelligenza artificiale (AI) facilita le attività quotidiane.…
I ricercatori della Harvard Business School hanno analizzato come la governance e l'approccio manageriale siano cambiati radicalmente, in modo positivo e impattante
Contribuiscono in modo decisivo all’inquinamento globale, eppure sono ancora pochi i provvedimenti presi per arginare la situazione. L’Ue ha iniziato a muoversi in questo senso, ma l’unica soluzione responsabile sarà cambiare le nostre abitudini alimentari
I due gruppi affideranno lo studio di fattibilità dei progetti a una new company, di cui farà parte anche Leonardo. I nuovi reattori modulari avranno le dimensioni di una fabbrica
Per recuperare il ritardo rispetto al percorso di decarbonizzazione previsto serviranno investimenti pari a 24,7 miliardi di euro entro il 2030
Investimento di oltre 450 milioni di europer la nuova turbina della centrale di Presenzano, che consente di ottenere una delle percentuali di efficienza energetica più alte in Europa
Successi sul grande e sul piccolo schermo, ma anche battaglie per cause di spicco come quella contro l'installazione di pale eoliche off shore lungo le coste sarde
Con il primo 'Transition Plan', la società fissa “una roadmap chiara e credibile” verso l'obiettivo a supporto della decarbonizzazione del sistema energetico
Il primo mini reattore vedrà la luce entro il 2030, mentre i successivi verranno realizzati tutti entro il 2035
Favorire l’industria eolica europea attivando investimenti fino a 8 miliardi di euro. È l’obiettivo dell’accordo…