
Biografia di Oscar Farinetti: chi è e da dove viene il fondatore di Eataly
Gli studi di economia interrotti nel 1976 e la crescita nell’azienda di famiglia, Unieuro, fino all’invenzione del marchio simbolo del mangiar bene all’italiana.
Gli studi di economia interrotti nel 1976 e la crescita nell’azienda di famiglia, Unieuro, fino all’invenzione del marchio simbolo del mangiar bene all’italiana.
Il numero 1 di Moncler premiato come Imprenditore dell'anno 2017 da EY tra gli imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni di euro e che abbiano saputo creare valore, con spirito innovativo e visione strategica
Primi a lanciare l’home bankIng, ora la multinazionale olandese lavora per debuttare con un mega progetto in chiave social. Perché la tecnologia va assecondata se si vogliono sostenere i “nuovi” consumi e la spinta innovativa delle imprese e del Paese. A dirlo è Marco Bragadin, numero uno della branch italiana
Primi a livello mondiale negli smartphone, sul podio per quanto riguarda tutto il resto. Così la multinazionale sudcoreana asseconda la nuova realtà che ognuno di noi sente il bisogno di costruirsi intorno. Con emozione. Come e perché questo sia stato (ed è) possibile, ce lo racconta il presidente della filiale italiana
Il buonumore è il vero segreto di una vita personale e professionale di successo. È questa la filosofi a alla base del teatro d’impresa di Gianni Ferrario, ex manager divenuto un giullare dei giorni nostri
Non esiste più il modello del grande imprenditore che distribuisce benefit da buon padre di famiglia. Oggi anche le pmi devono trovare una strada per offrire ai dipendenti quel benessere necessario al successo dell’azienda. L’esperto Luca Pesenti spiega perché
A 91 anni è morto Hugh Hefner, il fondatore di Playboy che nel 1953 rivoluzionò la cultura sessuale americana. Tre matrimoni e migliaia di donne dopo, ha reso un'icona le conigliette
In arrivo da Google, coordinerà i progetti e le attività della piattaforma Usa nel nostro Paese
Sergio Marchionne si riprende la vetta di Manager nel Web, la classifica realizzata da Reputation…
Alzi la mano chi l’ha mai visto così raggiante durante la sua lunga carriera da icona del tennis... E chi non lo sarebbe se, come l’otto volte re di Wimbledon, avesse battuto ogni record. E il prossimo anno si ricomincia, perché per lui «tutto è possibile»