
Bernardo Caprotti va in pensione (decisa la successione in Esselunga)
L’imprenditore, fondatore dell’impero di supermercati, lascerà le attività da lavoratore dipendente a 88 anni; resterà presidente di Supermarkets italiani
L’imprenditore, fondatore dell’impero di supermercati, lascerà le attività da lavoratore dipendente a 88 anni; resterà presidente di Supermarkets italiani
Già Vice President Mediterranean Region, il manager italiano ha ora l’incarico di guidare lo sviluppo del business e delle vendite in Italia, Germania e Francia, e presso le istituzioni dell’Unione Europea con sede a Bruxelles e Strasburgo
La manager, in arrivo da Nintendo, avrà il compito di consolidare e sviluppare il canale Retail Italia del distributore di accessori dedicati al mondo della tecnologia
L’azienda, appena da pochi mesi in Italia, ha annunciato l’ingresso di tre figure per l’area Sales & Marketing
Il presidente e ad di Interpump Group scelto come vincitore nazionale; con lui riconoscimenti a oltre dieci imprenditori di primo piano, tra cui Alberto Balocco, la famiglia Alessi e a Silvio Bartolotti, colui che ha ‘risollevato’ la Costa Concordia
La divisione Retail Sales & Marketing allinea due cariche alla nuova organizzazione aziendale: Stefania Duico, direttore marketing Xbox e Alessandra Del Prete direttore entertainment strategy
La giovane manager è il nuovo General manager dell’associazione che raggruppa gli operatori della pubblicità online in Italia
Giorgio Mondovì è il nuovo direttore della Business Unit Internazionale del gruppo
Andrea Fiaschetti, a.d. di Mazda Motor Italia illustra i nuovi driver strategici competitivi della casa automobilistica giapponese. Su tutti, la riorganizzazione interna all’azienda, modelli capaci di rompere gli schemi – abbinando prestazioni eccellenti a un basso impatto ambientale – e interni iperconnessi
Cosa succede se a un’innovativa azienda dell’arredamento in crisi si applica la lezione del fashion business? Può capitare che diventi uno dei riferimenti mondiali del design d’interni del calibro di Kartell. Dove la creatività è insieme coraggio, cuore e curiosità, mentre per i prodotti l’estetica non può prescindere da un prezzo accessibile. La nostra intervista a Claudio Luti