
Sette regole per trovare lavoro con il personal branding
Da un attento utilizzo dei social media all’abbigliamento: come fare di se stessi un brand
Da un attento utilizzo dei social media all’abbigliamento: come fare di se stessi un brand
Siamo uno dei Paesi europei in cui i cittadini che arrivano da fuori sono occupati più e meglio dei cittadini nazionali
La retribuzione resta un punto dolente per molti italiani, soprattutto quando in azienda non sono previsti sistemi di incentivazione individuale
Ci sono, però, anche due note positive: i tempi di attesa sono in calo e le retribuzioni orarie in ripresa. La situazione migliore è nel pubblico
Depressone, ansia, aumento di peso: perdere il lavoro può avere importanti conseguenze psicofisiche. Vi sveliamo come evitarle
I trentenni di oggi considerano più importanti le opportunità di crescita rispetto al clima respirato nell’ambiente di lavoro e alla retribuzione fissa
C’è una motivazione che invoglia i dirigenti del nostro Paese a cambiare ancor più di una retribuzione più elevata o un migliore work-life balance. I risultati dell’indagine PageGroup
Secondo l’analisi di Uvet, il trend del turismo di lavoro rispecchia l’andamento negativo dell’economia italiana
App, software e dispositivi informatici sono un valido supporto alle attività professionali. Ma per molti il rischio è che si perda il contatto umano
Riferimenti personali, foto, lavori non attinenti, link alle pagine social: sono solo alcune delle informazioni da non mettere mai