
Jobs Act, il bilancio (quasi) due anni dopo
Licenziamenti in crescita e pochi nuovi posti di lavoro, ma anche tante trasformazioni a tempo indeterminato. L'emergenza resta la disoccupazione giovanile: l'analisi del Corriere della Sera
Licenziamenti in crescita e pochi nuovi posti di lavoro, ma anche tante trasformazioni a tempo indeterminato. L'emergenza resta la disoccupazione giovanile: l'analisi del Corriere della Sera
Possibilità di lavorare da casa per il 10% dei dipendenti pubblici, part time e convenzioni con gli asili nido: il decreto Madia porta la pubblica amministrazione nel Terzo millennio
Autonomia e flessibilità di orari le caratteristiche più apprezzate del lavoro autonomo. Tanto da fare invidia agli assunti...
L'Inps annuncia lo stop alla Dis-Coll, l'indennità di disoccupazione per gli iscritti alla gestione separata. L'illusione della tutela è durata appena due anni...
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, chiesto di adeguare la reperibilità richiesta dalla aziende private nei casi di malattia a quella del settore pubblico: «Sette ore per tutti». Ma l'assenteismo nel privato è già un problema marginale
La teoria di due professori di Stanford è tutta nel Designing Your Life: basta prendere carta e penna...
Il presidente dell'Inps: «Il problema sono gli abusi, servono più controllo» E attacca i «maggiori utilizzatori»...
L'osservatorio smart Copernico Radar racconta le nuove professioni in voga tra qualche anno. Tanto ai mestieri pesanti ci penseranno le macchine
La scienza indica i limiti oltre cui la permanenza in ufficio diventa deleteria. Sempre che gli inconvenienti nascosti nel mondo dei colleghi non aumentino lo stress
Impennata di iscrizioni per classici e scientifici. Nel frattempo, il 40% delle aziende chiude perché non trova collaboratori validi con competenze qualificate