
Operai? No grazie. Ora i robot vogliono fare i professionisti
Turismo, settore legale, insegnamento e persino medicina: i robot minacciano anche le professioni a valore aggiunto
Turismo, settore legale, insegnamento e persino medicina: i robot minacciano anche le professioni a valore aggiunto
Dopo le battaglie ambientali, il super fondo sovrano norvegese da mille miliardi di dollari chiede retribuzioni più eque per i manager. A partire da Alphabet e Liberty Media
Anche in un periodo di difficoltà e di enormi cambiamenti tecnologici ci saranno delle opportunità. Vince chi le vede per primo e impara a sfruttarle
A distanza di dieci anni, metà di coloro che hanno firmato un contratto di apprendistato nel 2005 erano ancora precari o pagati con i voucher. Serve una revisione del sistema
Lavorare da casa fa parte dello stile di vita di un italiano su tre. Ecco come cambiano le abitudini e gli spazi secondo l'ossservatorio Doxa presentato in occasione di Homi
Essere più stupidi vuol dire mettere da parte tutto quello che si conosce già per essere pronti a vincere le sfide di domani senza pregiudizi
Una start up offre come premio ai suoi dipendenti bambole gonfiabili. E l'anno scorso a Pechino c'era in palio una notte con una pornostar...
Fisioterapia, infermieristica e logopedia sono le carriere universitarie più ambite, ma nel mondo del lavoro la classifica delle professioni sanitarie più richieste cambia
Spesso si riflette sulle frasi che un dirigente non dovrebbe mai pronunciare sul posto di lavoro. Ma quali, invece, dovrebbe dire più spesso?
Altro che asset intangibile, secondo Mediobanca e Cineas si parla di un investimento dal ritorno misurabile e importante