
Europa: il lavoro c’è, ma mancano le competenze
Per un numero crescente di aziende la domanda di lavoro non riesce a essere soddisfatta, perché mancano profili specializzati
Per un numero crescente di aziende la domanda di lavoro non riesce a essere soddisfatta, perché mancano profili specializzati
Gli italiani bocciano le buste paga, ritenute non all’altezza e poco meritocratiche. Ma la retribuzione, almeno quella fissa, non è tutto. Soprattutto se si decide di non cambiare lavoro
Si chiama anche “remote job” o, in italiano, lavoro agile. Da noi, è regolamentato dal maggio dell’anno scorso
Annunciata la lista delle società eccellenti per l’attenzione che riservano ai propri collaboratori. Dieci di queste si trovano in Italia
Dalla capacità di ascolto a quella di relazione, passando per proattività, determinazione e skill multitasking: ecco le capacità imprescindibili del recruiter perfetto
La fotografia su tendenze e aspirazioni dei lavoratori del nostro Paese realizzata dal social network dei professionisti. Se finanza e fashion sono i settori di riferimento, il contatto con il pubblico e la comunicazione è tra le mansioni preferite
Crescono gli investimenti delle imprese per migliorare l’esperienza di lavoro di dipendenti e collaboratori e, di conseguenza, il proprio employer branding. Flessibilità e smart working concetti sempre più familiari per le Risorse umane
Dal Digital Crm Manager all’Export Area Manager: le figure emergenti nel Sales & Marketing che nel 2018 non avranno problemi a trovare un lavoro ben retribuito
Orientamento, politiche attive e tanta formazione: sono queste le armi per combattere la battaglia per la meritocrazia nel nostro Paese, secondo l’economista e deputata Irene Tinagli. Ma mentre le sfide dell’Industria 4.0 fanno aumentare la richiesta di competenze fresche, il sistema pensa solo a difendere le generazioni più anziane...
Per il quarto anno consecutive Ferrovie dello Stato si conferma al primo posto delle aziende più ambite dai giovani laureati in Italia. Sul podio Google, Apple esce dalla Top 10