
Littizzetto e Bisio, la comicità in tv è da Oscar
I due comici sbaragliano la concorrenza, sono loro i migliori personaggi televisivi dell’anno. A Belén Rodriguez il premio rivelazione
I due comici sbaragliano la concorrenza, sono loro i migliori personaggi televisivi dell’anno. A Belén Rodriguez il premio rivelazione
La trattativa in esclusiva è stata prorogata al 30 marzo. Qualche ritardo nel negoziato che sembra testimoniare le buone basi dell’offerta americana. Poco più di una settimana per la stretta finale
Il ministro fa “shopping giuridico” e propone una norma canadese antiscalata già utilizzata contro l’Eni nell’85. Una barriera per bloccare l’ingresso di Lactalis in Parmalat che ha un potenziale 14,3% nel gruppo italiano e punta al 30%. Intanto Ferrero è pronta a scendere in campo per il Gruppo di Collecchio
Il Super Bowl 2011 ha battuto tutti i record di ascolti e le aziende hanno pagato gli spot come mai prima. In Italia qualcosa di simile sono le serate di Sanremo ma, soprattutto, le finali dei mondiali o i big match della Champions. Ecco tutti i numeri
Non è vero che con il trasporto urbano si possono solo perdere soldi. Venezia, Milano e Torino erogano buoni servizi, sono in utile, investono e assumono. Lo strano caso delle municipalizzate che funzionano
Dal fondo perduto alla garanzia pubblica: ecco come cambia il sistema degli incentivi. Le somme impegnate dallo Stato a favore delle aziende sono stabili. Ma nel 2009 i finanziamenti effettivamente ricevuti dalle imprese sono stati da record: ben 9,5 miliardi di euro. Come è stato possibile? Ve lo spieghiamo noi
Pare che il ministro dell’Economia abbia intenzione di reintegrare i fondi destinati al Fus. Ma i sindacati rimangono scettici e confermano lo sciopero generale
La rivoluzione a partire dal 28 marzo. Gratuiti i primi venti articoli, poi per l’accesso sarà necessario abbonarsi. 15 dollari al mese il costo minimo
La Camera approva all’unanimità il provvedimento che ora passa in Senato. Vignali: “Condizioni migliori per chi fa impresa, una rivoluzione liberale e sussidiaria, la prima richiesta degli imprenditori”
Il sottosegretario, presente alla prima assemblea di Unindustria, risponde alle sollecitazioni del presidente Regina: “Farà tesoro delle richieste degli imprenditori, ma mi preoccupa l’affievolimento dello spirito imprenditoriale”