
Al Bmw Italian Open si beve Nespresso
Il marchio sarà il caffè ufficiale del torneo in programma dal 9 al 12 giugno al Royal Park i Roveri di Torino
Il marchio sarà il caffè ufficiale del torneo in programma dal 9 al 12 giugno al Royal Park i Roveri di Torino
L’ex Ceo di Google l’ha chiamata “la banda dei quattro”, una coalizione composta da Amazon, Apple, Facebook e Mountain View che si oppone al modello Sarkozy proposto all’e-G8. “Il pericolo è una balcanizzazione del web”
La federazione delle principali aziende discografiche italiane fornisce alcuni dati sulla musica digitale per il mercato italiano. Un mercato, quello della musica online, che conta 13 milioni di brani e rappresenta il 30% delle vendite
L’emittente pubblica e il giornalista «hanno convenuto di risolvere il rapporto di lavoro». Annullata la conferenza stampa prevista negli studi di via Teulada per la mattina, Santoro dirà la sua da una «location alternativa»
L’ad Fiat commenta il trattamento ricevuto negli Stati Uniti dopo il piano Chrysler: “la gente ringraziava per quello che è stato fatto, invece di insultare”. Il Lingotto pronto a prendersi anche la quota canadese di Chrysler
Il colosso dell’entertainment lancia un nuovo servizio via web: dai videogiochi ai film d’animazione, tutto il mondo Disney disponibile on line in abbonamento o in modalità pay per view
Secondo il Consiglio superiore dell'audiovisivo nominare i due social network nel corso di trasmissioni quali telegiornali e talk show viene considerato come “pubblicità occulta”
Al vaglio del Cda Rai i palinsesti autunnali delle tre reti. Tra i nomi da sciogliere i contratti di alcuni big e quindi la conferma di trasmissioni come Annozero, Report, Ballarò e Che tempo che fa. Alla finestra La7
La difficile situazione delle imprese italiane a confronto con quelle di altri cinque Paesi europei: se da noi un’azienda chiude con 380 mila euro di utile, in Spagna ne avrebbe guadagnati circa…
Ricevuto l’ok dalla Consob, il gruppo rinuncia alla quotazione e stringe un accordo con la società d’investimento che diventa il primo azionista di una società valutata 1,2 miliardi di euro