
Italiani: sempre meno contanti per i pagamenti
Sale a 270 miliardi di euro il valore delle transazioni sostenute con carta di credito dai nostri connazionali. Un dato destinato a crescere, soprattutto di fronte all’emergenza coronavirus
Sale a 270 miliardi di euro il valore delle transazioni sostenute con carta di credito dai nostri connazionali. Un dato destinato a crescere, soprattutto di fronte all’emergenza coronavirus
L’azienda annuncia la scelta di anticipare la retribuzione per sostenere le famiglie dei propri collaboratori
Per affrontare l’emergenza coronavirus lo Stato tedesco garantisce liquidità non solo alle piccole aziende, ma anche alle multinazionali. Il colosso dell’abbigliamento sportivo, però, dovrà rinunciare ai dividenti per tutta la durata del prestito
La catena di negozi di abbigliamento, in concordato preventivo, cerca acquirenti
Attraverso Garanzia Campania Bond piccole e medie imprese hanno un canale alternativo per finanziare investimenti e capitale circolante
Lìimpegno della fondazione interesserà tutte e cinque le aree geografiche in cui Visa opera, Europa compresa
Il governo al lavoro per dare più risorse ai professionisti. Il viceministro del Mef: “Abbiamo già stanziato risorse per 3.5 miliardi, la cifra si può migliorare”
L’anticipazione del viceministro dell’Economia, Antonio Misiani: “Ci stiamo lavorando, la percentuale di garanzia statale sarà fino al 90%”. Il 100% non attuabile anche per vincoli europei
Le nuove immatricolazioni a marzo segnano un calo dell’85,4% con poco più di 28 mila veicoli venduti. La crisi del settore perdurerà anche nei prossimi mesi
Uno studio condotto da Willis Towers Watson registra una sempre maggiore necessità da parte dei dipendenti di migliorare la propria gestione finanziaria. La soluzione? Potrebbe arrivare dal datore di lavoro