
Covid: per il 67% delle imprese fatturato in calo di oltre il 20%
Gli effetti del lockdown sulle aziende dopo la riapertura
Gli effetti del lockdown sulle aziende dopo la riapertura
Dal 1° luglio il limite al "cash" scenderà a 2 mila euro, ma l’analisi degli ultimi anni non fa emergere una correlazione diretta tra diffusione della moneta ed economia irregolare
La pandemia ha messo in evidenza le debolezze del sistema produttivo del mondo globalizzato e adesso molti inneggiano al reshoring. Ma chi lascia la Cina non torna necessariamente a casa…
La flessione americana, seconda solo alla Germania come mercato di sbocco delle esportazioni tricolori, rischia di avere pesanti ricadute anche sulla nostra economia
Durante un convegno con rappresentanti di governo, Parlamento europeo e Confindustria, il vicepresidente di Huawei Europa, Abraham Liu, ha ribadito l’impegno a supportare la Penisola nella trasformazione digitale
Lo studio di Coface sulle ricadute economiche a livello internazionale provocate dalla pandemia: si annuncia una recessione più forte di quella del 2009
Il bilancio del primo anno di obbligo iniziano a vedersi i primi benefici nella lotta all'evasione
Le due società annunciano una partnership tecnologica e strategica per facilitare ulteriormente la trasformazione digitale delle aziende
I dati di Mef, Mise, Bankitalia, Abi, Mcc e Sace: le domande di moratoria sui prestiti salgono a 266 miliardi di euro (l’88% già accolto dalle banche). Sono 61 le richieste delle grandi aziende: concesse garanzie per 540 milioni di euro
L’indagine dell’Unione europea per la proprietà intellettuale: nel Vecchio Continente mancato gettito per 15 miliardi di euro