Nokia e Lenovo hanno annunciato una partnership strategica per sviluppare soluzioni integrate di networking e automazione per i data center. Queste nuove soluzioni sono progettate per supportare le esigenze di calcolo massivo, archiviazione e trasmissione di dati necessarie per l’intelligenza artificiale (AI), il machine learning e altri carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo. Le due aziende, si precisa in una nota conginuta, commercializzeranno congiuntamente queste tecnologie, rivolgendosi ad aziende, operatori di telecomunicazioni e fornitori di infrastrutture digitali e cloud.
Nel contesto dell’addestramento dei modelli di AI, i data center devono affrontare nuove sfide. I centri di calcolo, infatti, necessitano di interconnessioni rapide, affidabili e sicure sia all’interno della struttura che tra i diversi nodi distribuiti. La combinazione tra le tecnologie di Nokia e Lenovo permetterà l’automazione completa di questi carichi di lavoro, garantendo al contempo una maggiore visibilità, programmabilità ed estensibilità, cruciali per adattarsi a un contesto in costante evoluzione.
Un aspetto centrale dell’accordo è la sicurezza: entrambe le aziende integrano soluzioni per il rilevamento e la neutralizzazione in tempo reale di minacce informatiche, una capacità sempre più necessaria di fronte alla crescita esponenziale degli attacchi. Inoltre, la partnership si basa su un forte impegno verso la sostenibilità: Lenovo e Nokia stanno puntando su design energeticamente efficienti per ridurre i costi operativi e minimizzare l’impatto ambientale, rispondendo a una delle preoccupazioni principali nel settore dei data center.
Charles Ferland, vicepresidente per Edge e Communications Service Providers di Lenovo, ha sottolineato come questa collaborazione risponda all’esigenza di fornire un’infrastruttura AI affidabile e sostenibile. La combinazione tra il sistema automatizzato di Nokia e le tecnologie di raffreddamento a liquido Neptune di Lenovo non solo ridurrà i costi, ma aprirà nuove opportunità di ricavi per gli operatori del settore. Dall’altra parte, Vach Kompella, Senior Vice President e General Manager del business IP Networks di Nokia, ha evidenziato l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni innovative che migliorano le prestazioni e l’affidabilità delle operazioni nei data center. La partnership, secondo Kompella, pone nuovi standard nell’industria, con un’attenzione particolare alla scalabilità, sicurezza ed efficienza energetica.
© Riproduzione riservata