
Lamborghini celebra 150 anni dell’Unità con una limited edition
L’auto, la Gallardo LP 560-4 Tricolore, verrà presentata al prossimo Salone di Ginevra in programma dal 3 al 13 marzo
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
L’auto, la Gallardo LP 560-4 Tricolore, verrà presentata al prossimo Salone di Ginevra in programma dal 3 al 13 marzo
Il manager italo-argentino subentra a Sergio Daniotti, al vertice della country italiana per dieci anni
Anche Torino, Genova e Venezia hanno programmato l’inizio degli sconti per il giorno dell’Epifania. Al Sud già si acquista a prezzi ridotti. Sconti non solo sull'abbigliamento, ma anche sui cibi natalizi. Il calendario dei saldi, città per città
Il nuovo film del trio comico toglie a Natale in Sudafrica il primato dei film più visti in Italia. Nell’ultimo weekend di Capodanno La banda dei Babbi Natale ha incassato 4,3 milioni di euro. La classifica
L'azienda in testa per investimenti pubblicitari nei primi dieci mesi del 2010 è Ferrero, mentre Citroen, con 16,6 milioni di contatti, è lo spot più visto dell'anno
Aut aut dell’amministratore delegato del Lingotto che non investirà nello stabilimento di Torino se nel prossimo referendum del 15 gennaio vincerà il no dei lavoratori. Poi l’attacco al sindacato: “Fiat è capace di produrre anche senza la Fiom”
Prime contrattazioni in Borsa per i due titoli dopo lo scorporo del Gruppo voluto dall’ad Sergio Marchionne. Debutto per Fiat Industrial a 9,025 euro, mentre per Fiat Spa si è partiti a 6,95 euro. Marchionne: “Punto di arrivo e punto di partenza”
Il presidente della Repubblica sottolinea l’esigenza di affrontare i problemi con coraggio, lungimiranza e realismo. Federalismo in funzione dell’Unità, lo sviluppo dell’Università e della formazione per produrre innovazione e restare competitivi a livello globale
Nel corso del suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica sottolinea la necessità di “compiere scelte significative anche se difficili” per ridurre il debito pubblico e la spesa corrente, ma con le elezioni alle porte sarà un’impresa
Il modello di Dublino ha rischiato di far fallire l’euro. Ma piaceva a tutti. Fino a pochi anni fa giornali, economisti e centri studi esaltavano il modello della “tigre celtica”. Che oggi è al collasso. (ovviamente nessuno ha detto: mi sono sbagliato)