
G8, Christine Lagarde all’Fmi: “è cosa fatta”
A margine dell’incontro di Deauville i Paesi europei danno per fatta la designazione del ministro delle finanze francese che si dichiara pronta a guidare il Fondo monetario internazionale
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
A margine dell’incontro di Deauville i Paesi europei danno per fatta la designazione del ministro delle finanze francese che si dichiara pronta a guidare il Fondo monetario internazionale
Presentata la nuova unità operativa di Publicis che punta a punta a lavorare al fianco delle aziende per aiutarle a vendere meglio e vendere di più
Da diverse ore il servizio di messaggistica e videochiamate online dà problemi. I tecnici sono intervenuti e spiegano come risolverli, mentre gli utenti più maliziosi associano il disservizio a una recente acquisizione…
Nel corso dell’assemblea annuale il presidente Emma Marcegaglia sottolinea l’importanza delle scelte della maggioranza. “Sono finiti i tempi in cui poche aziende decidevano l'agenda di Confindustria”
Con una nota il ministero dell’Ambiente conferma la proroga del sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi. Dopo l’estate ci sarà un’entrata in vigore progressiva. Ecco le date
La stampa lo incorona e anche la classe dirigente ora lo considera adatto, o almeno il più tedesco dei banchieri che avrebbero potuto sostituire Trichet alla Banca centrale europea
Nell’ultima assemblea prima della scadenza del suo mandato, il presidente lancia un messaggio chiaro alla politica: “Attenti, siamo pronti a batterci, anche fuori dalle nostre imprese”. Si chiedono subito e a gran voce “interventi più incisivi, soprattutto su infrastruttura e fisco”
Presentati a Milano gli ultimi due dispositivi del gruppo coreano. Lo smartphone registra già vendite superiori all'iPhone 4, mentre per il tablet da 10 pollici bisognerà aspettare luglio
Secondo i dati Inpse le pensioni in vigore sono più di 16 milioni di cui il 79% non supera i mille euro
Dai governanti si chiede un minimo di valori comuni come quello sul diritto d’autore, ma dall’altra parte la risposta è secca: “ Prima di pensare a progetti di regolamentazione, chiediamo ai governi di studiare soluzioni tecnologiche”