
Un iPad mini per Apple, appuntamento per il 23 ottobre
Annunciata una conferenza stampa per le 19 italiane di martedì sera, nella quale verranno svelate le ultime novità dell’azienda. Sembra certa la presenza di un tablet più piccolo
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Annunciata una conferenza stampa per le 19 italiane di martedì sera, nella quale verranno svelate le ultime novità dell’azienda. Sembra certa la presenza di un tablet più piccolo
Il primo premio del concorso triennale assegnato per il Padiglione di accesso agli scavi dell’Artemision di Siracusa. Tutti i progetti dei finalisti in mostra alla Triennale di Milano fino al 18 novembre
Rinnovata la governance dell’Associazione italiana dell’industria di marca. Alla vicepresidenza Giorgina Gallo, Francesco Averna e Valerio di Natale, alla guida rispettivamente di L’Oréal Italia, Gruppo Averna e Kraft Italia
Botta e risposta tra il deputato dell’Idv, Antonio Borghesi, e il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sulla gara d’appalto milionaria per il nuovo portale dell’Istituto per gli infortuni sul lavoro
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che porta con sé ulteriori misure per lo sviluppo del Paese. Il provvedimento facilita la nascita di start-up (già attivo fondo da 200 mln), dà nuovo slancio alle infrastrutture (digitali e non) e introduce anche interventi di liberalizzazione, in particolare in campo assicurativo. Leggi il testo completo
L’ex manager di Unieuro, Mondadori e Darty Italia a capo della società specializzata in un innovativo modello di ‘social commerce’
La National Academy di New York dedica una rassegna di 60 opere di un artista conosciuto soprattutto come compositore e musicista
Diversificare le piattaforme senza pensare di agire in un mercato acerbo. È questa la carta vincente del digital marketing per l’Italia secondo Scott Monty, global head of social media di Ford Motor Company, guru d’oltreoceano soprannominato “il visionario”
Decine di miglia di documenti messi a diposizione a studenti, esperti e appassionati dalla Santa Sede
Nel nostro Paese raccogliere e gestire soldi viene ancora visto come un’attività poco limpida, ma le cose stanno cambiando. Così come stanno evolvendo le strategie delle onlus per sopravvivere alla recessione