
Un biscotto che cambia la vita
Frolla è un’azienda che unisce produzione artigianale, inserimento lavorativo di persone con disabilità e solidità economica: un esempio di come l’impresa sociale possa generare valore finanziario e umano
Articoli di Giovanni Bucchi
Frolla è un’azienda che unisce produzione artigianale, inserimento lavorativo di persone con disabilità e solidità economica: un esempio di come l’impresa sociale possa generare valore finanziario e umano
Si tratta della figura di una volontaria pensata come anello di congiunzione tra psicologi, insegnanti, famiglia e amicizie, in grado di supportare gli adolescenti più fragili. A darle vita è l’omonimo progetto di Pen Paper Peace Italia, ong fondata a Berlino dall’attrice e regista Alissa Jung, moglie dell’attore italiano Luca Marinelli
L’educazione finanziaria è l’arma principale contro la violenza economica, per questo a Torino Giulia Grignani e Marta Andrate hanno fondato la onlus Kermasofia
L’associazione mira a far uscire l’universo maschile da una visione che individua nella prevaricazione del più forte una soluzione per risolvere i conflitti, come spiega il presidente Andrea Santoro
Dal dolore dell’imprenditore per la perdita della figlia è nata la Fondazione B.Live Ets che coinvolge in progetti professionalizzanti giovani affetti da gravi patologie croniche
La realtà nata da Francesco Lasaponara e Davide Devenuto sfrutta una piattaforma online basata su blockchain per mettere in contatto le onlus con chi offre prodotti di prima necessità. Un sistema efficace che sta ora mettendo anche a disposizione del settore medico-sanitario
Rintracciare tutte le declinazioni (e sviluppi concreti) del termine nella vita sociale, culturale, economica e politica. È questo il tema centrale del prossimo Meeting di Rimini, come spiega Bernard Scholz, presidente della fondazione che lo organizza
È l’attività principale della onlus Inss, nata per aiutare i proprietari d’azienda in difficoltà, che in soli quattro anni ha cambiato il destino di centinaia di imprese italiane
Così il progetto Kaumatua considera la popolazione senior, un concentrato di potenzialità in termini di esperienza e conoscenze che trova la sua massima realizzazione nell’incontro con le nuove generazioni
Questo articolo è parte di Kaumatua: un ponte tra senior e giovani generazioni C’è MilanoAltruista…