De Rigo: l’azienda dell’occhialeria compie 40 anni

La famiglia De Rigo, proprietaria dell'omonima azienda di occhiali che quest'anno compie 40 anni

Sono passati 40 anni da quando, nel 1978, per iniziativa dei fratelli Ennio e Walter De Rigo, viene fondata la piccola realtà artigianale “Charme Lunettes” che in poco tempo si trasforma nell’azienda dell’occhialeria conosciuta in tutto il mondo. E proprio in occasione del suo 40° compleanno, De Rigo lancia la Fondazione De Rigo Heart (Health, Education & Art for Youth), destinata a bambini e giovani ragazzi: una realtà a sostegno di programmi di crescita della persona, sviluppo intellettuale e promozione dell’arte intesa come creatività e autoespressione. L’attenzione alle persone, infatti, è uno dei tratti distintivi di questa società, da sempre impegnatissima nella cura delle relazioni umane.

De Rigo: 40 anni di successi

Nonostante il successo, la prestigiosa azienda che ha contribuito a esportare il made in Italy a livello globale continua ad avere una gestione famigliare. Oggi al comando ci sono Ennio ed Emiliana De Rigo, affiancati dai figli Massimo e Barbara, con il marito Maurizio Dessolis, e da Michele Aracri, amministratore delegato da ben 40 anni. Pur rimanendo fedele ai suoi principi e alla visione originaria e mantenendo inalterata la sua identità, l’azienda ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle logiche del mercato, evolvendo continuamente e sviluppando un modello di business globale.
Molti i “colpi” vincenti messi a segno in questi 40 anni: dalla creazione di marchi del calibro di Police e Sting, all’acquisizione di Lozza, fino alla collaborazione con griffe internazionali (quali Chopard, Céline, Fendi, Givenchy) e prestigiosi marchi della moda italiana (come Blumarine, Furla, Prada e Trussardi).