
La Pergola di Heinz Beck, da oltre vent'anni il più famoso e premiato dei ristoranti stellati di Roma
Ristoranti stellati a Roma, un trionfo per la Capitale. Grazie a tre nuovi ingressi nell'olimpo della guida Michelin, la provincia di Roma è tornata la più stellata d'Italia nella 63esima edizione della Guida. Sono 23 i locali che conquistano una stella e vanno a fare compagnia alle alle due stelle de Il Pagliaccio e alle tre stelle de La Pergola. Dal 1992 il ristorante dell'Hotel Rome Cavalieri è guidato da Heinz Beck, che ha conquistato le tre stelle nel 2005. Napoli insegue con 23 ristoranti stellati e passa in seconda posizione. Milano balza al terzo posto (4 due stelle 16 una stella), superando Bolzano.
Ristoranti stellati Roma: ecco le 3 novità
Tra i ristoranti stellati di Roma, nel 2018 entrano tre novità. Si tratta di La Terrazza di Fabio Ciervo, All'oro di Riccardo di Giacinto, Tordomatto di Adriano Baldassarre. Protagonista sempre Antonello Colonna con due locali stellati, uno a Labico e quello che porta il suo nome in città. Il significato delle stelle e i principi della Guida Michelin, uguali in tutto il mondo, sono descritti nelle pagine introduttive, in cui vengono anche spiegati i criteri di attribuzione delle stelle: merita il viaggio (tre stelle), merita la deviazione (due stelle), merita la tappa (una stella).
Ristoranti stellati Roma: l'elenco
Ecco dunque l'elenco dei ristoranti stellati di Roma:
Tre stelle
Roma La Pergola
Due stelle
Roma Il Pagliaccio
Una stella
Fiumicino Pascucci al Porticciolo
Labico Antonello Colonna Labico
Fiumicino Il Tino
Gennazzaro Aminta Resort
Roma Acquolina Hostaria in Roma
Roma All’oro
Roma Antonello Colonna
Roma Aroma
Roma Assaje
Roma Bistrot 64
Roma Il Convivio-Troiani
Roma The Corner
Roma Enoteca la Torre
Roma Glass Hostaria
Roma Imàgo
Roma La Terrazza
Roma Magnolia
Roma Metamorfosi
Roma Per Me
Roma Pipero
Roma Enoteca al Parlamento Achilli
Roma Stazione di Posta
Roma Tordomatto