
I have a dream: 60 anni dopo il discorso di Martin Luther King
Era il 28 agosto del 1963 quando il reverendo Martin Luther King pronunciò quello che…
Era il 28 agosto del 1963 quando il reverendo Martin Luther King pronunciò quello che…
La giudice federale, Jacqueline Corley, dà ragione a Redmond nella battaglia legale con la Federal Trade Commission. L’ultimo scoglio resta il Regno Unito
Crescita più fragile, lento calo dell’inflazione e credito più caro nel nostro Paese. L’analisi del Centro studi di Confindustria anche su Eurozona, Stati Uniti e Cina, che riparte sotto le attese
L’ordine, atteso da Microsoft, è stato richiesto dalla Federal Trade Commission che, dopo il via libera sul fronte Ue, teme di veder chiudere l’intesa tra le due società prima che l’operazione venga discussa a livello governativo
Secondo un articolo di The Wall Street Journal negli Usa i datori di lavoro sono alla ricerca di professionisti con più anni di lavoro alle spalle
Entro il 1° aprile 2023, otto punti vendita Amazon Go su 29 saranno chiusi negli Stati Uniti.…
Le due multinazionali, che controllano più del 60% del mercato delle bevande gassate negli Stati Uniti, nel mirino della Federal Trade Commission, che avrebbero rispolverato una legge non applicata da oltre 20 anni. Ecco perché
Secondo la Federal Trade Commission, mettendo le mani sulla società di produzione di videogame, la multinazionale di Redmond potrebbe danneggiare la concorrenza e, indirettamente, i consumatori
Cina e Usa brindano alla crescita record degli ultimi mesi e guardano con fiducia al futuro, mentre il Vecchio Continente arranca. A frenarlo è soprattutto la mancanza di una politica industriale unitaria e dovrà muoversi in fretta se non vuole rimanere al palo
Secondo Bloomberg, il gruppo del caffè potrebbe cedere fino al 20% delle azioni oppure optare per un aumento di capitale