
Più tecnologia e smartphone, meno cibo: come sono cambiati i consumi italiani
A partire dal 1995 la spesa di telefoni cellulari e smartphone ha registrato un'impennata. In crescita anche viaggi, tempo libero e servizi legati alla cultura
A partire dal 1995 la spesa di telefoni cellulari e smartphone ha registrato un'impennata. In crescita anche viaggi, tempo libero e servizi legati alla cultura
Per il 64% degli intervistati i negozi vicino alle abitazioni rafforzano le comunità. In più, la desertificazione commerciale crea malumori, tristezza e ansia
L’analisi di Confcommercio sui consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni. Rispetto al 1995, in netto calo i pasti in casa e i consumi di elettricità e gas. La spesa pro capite in tecnologica è cresciuta del 786%
Firmato il rinnovo della parte economica del Contratto nazionale di lavoro dei dirigenti del terziario. La vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini: “Un giusto equilibrio tra esigenze dei dirigenti e sostenibilità delle aziende”
Incentivi per le nomine dei giovani manager, aumento salariale e più tutela alla persona; “un’arma per le aziende che vogliano attrarre e trattenere manager in gamba”