
Essere grandi non basta a fare utili: il caso Nestlé
La multinazionale svizzera avvia un buyback da 18 miliardi e pensa alla cessione di alcune partecipazioni non strategiche per aumentare i dividendi
La multinazionale svizzera avvia un buyback da 18 miliardi e pensa alla cessione di alcune partecipazioni non strategiche per aumentare i dividendi
Per la società il nostro Paese è il terzo nel mondo per numero di case offerte, ma ogni volta che si paga un alloggio, la transazione viene gestita dalla filiali estere, dove la tassazione sugli utili societari è molto più bassa
Prima importante frenata del gruppo dopo anni di andamento positivi. Utili in calo per Prada, mentre Armani rallenta la sua crescita
Il gruppo cresce in settore come la moda (Chloé), ma perde terreno in quello dei gioielli (Van Cleef & Arpels) e dei segnatempo (Vacheron Constantin). Il fatturato del terzo trimestre scende a 2,9 miliardi di euro
Nel 2015 la previsione del fondatore del gruppo Oscar Farinetti è di chiudere con ricavi pari a 400 milioni di euro
Il fatturato del gruppo vola oltre quota mille milioni. E il 2015 porterà gli stilisti in Cina, Usa e Sud Africa
Fatturato vicino ai 330 milioni di euro, margine operativo lordo di 39 milioni di euro: ma l'a.d. aveva previsto numeri ancora migliori
I dati dell'anno appena concluso gettano una nuova luce sull'addio di Patrizio Di Marco e Frida Giannini
Dall'annuale studio di Mediobanca la fotografia dell'economia tricolore: Exor a un passo dal sorpasso su Eni, Enel prima società finanziaria, Unicredit sempre leader tra le banche
Il presidente del cda Gros: «Risultato storico»