Renzi, una consultazione online per la riforma del Terzo Settore

Tra le novità, l’istituzione di un servizio civile nazionale, il potenziamento del cinque per mille e l’introduzione di un Authority

Nell’era della comunicazione 2.0, le consultazioni pubbliche viaggiano su Internet. E si annunciano con un cinguettio. Via Twitter, infatti, il premier Matteo Renzi ha aperto la consultazione popolare sulla riforma del Terzo Settore. Le linee guida, su cui sono chiamati a esprimersi i cittadini, sono consultabili da un Pdf on line (scaricalo qui); le osservazioni, invece, andranno inviate tramite posta elettronica all’indirizzo terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it entro il 13 giugno. Dopodiché il ddl verrà rivisto e portato in Consiglio dei ministri il 27 giugno.

LE NOVITÀ. Numerose le novità che il premier vorrebbe introdurre. La prima è un nuovo servizio civile, che includa anche gli stranieri e innalzi la base di partecipazione dagli attuali 15 mila posti a 100 mila. Decresce invece la durata dell’impegno, fissata per otto mesi, eventualmente prorogabili di altri quattro. Previsti inoltre anche dei benefit, quali “crediti formativi universitari; tirocini universitari e professionali; riconoscimento delle competenze acquisite durante l’espletamento del servizio”. Sarà inoltre possibili svolgere il servizio in un Paese Ue purché abbia “il servizio civile volontario in regime di reciprocità”.

L’altra novità è il potenziamento del 5×1000: il testo prevede la semplificazione delle procedure amministrative, “l’eliminazione del tetto massimo di spesa, onde evitare che il 5 per mille si riveli in realtà il 4 per mille, o anche meno”, e la “possibilità di destinare il 5 per mille non solo dell’Irpef, ma anche delle imposte sostitutive per i contribuenti così detti minimi”. Possibile anche l’istituzione di un Authority del Terzo Settore e il “superamento della qualifica opzionale di impresa sociale, rendendo non facoltativa, ma obbligatoria l’assunzione dello status di impresa sociale per tutte le organizzazioni che ne abbiano le caratteristiche”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata