Nel 2013 oltre un terzo dei consumi mondiali è stato verde. Stando ai dati dell’Unione petrolifera, l’anno scorso si è infatti registrata una produzione record per le fonti rinnovabili, con oltre 100 terawattora immessi (106,8 a dicembre 2013). Nello specifico, la produzione netta termoelettrica è calata dai 207,3 terawattora del 2012 ai 182,5 del 2013 (-12%). Di contro, la produzione idroelettrica è schizzata da 43,2 terawattora a 52,5 (+21,4%), quella fotovoltaica da 18,6 a 22,1 (+18,9%), quella elolica da 13,3 a 14,8 (+11,6%). Sostanzialmente stabile, invece, la produzione geotermoelettrica: dai 5,2 terawattora del 2012 è aumentata solo del +1%, toccando 5,3 terawattora.Rispetto al 2012 si è dunque ridotta la spesa per importare petrolio e gas dall’estero (56 miliardi di euro nel 2013): stando ai dati dell’Unione petrolifera, il risparmio ammonterebbe a quasi 9 milioni di euro.
© Riproduzione riservata