Il 40% dei rifiuti presenti nel Mar Mediterraneo è rappresentato da mozziconi di sigarette, le famose cicche. Lo sanno bene i frequentatori delle spiagge italiane costretti spesso a zigzagare sul bagnasciuga per non calpestarle. E pensare che la soluzione sarebbe così semplice, basterebbe non gettarle per terra.
A ricordarlo a tutti i fumatori indisciplinati la quarta edizione dell’iniziativa “Ma il mare non vale una cicca?” lanciata dall’associazione ambientalista Marevivo in collaborazione con JT International SA (JTI) e con il consueto patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Corpo delle Capitanerie di Porto e il supporto del SIB – Sindacato Italiano Balneari. Testimonial di quest’anno l’attore di teatro, cinema e televisione Sebastiano Somma.
Il weekend del 4 e 5 agosto, una squadra di 1.000 volontari, guidati da Marevivo, sarà all’opera lungo le coste italiane per distribuire 100.000 posacenere portatili, insieme a un opuscolo sui tempi di degrado in mare di alcuni oggetti che fanno parte della vita di tutti i giorni, tra cui lattine, accendini, bottiglie di vetro e di plastica. Un modo per sensibilizzare fumatori e non sulla necessità di non gettare rifiuti, di nessun genere, nella natura. Utilizzare il posacenere portatile per la raccolta di mozziconi in spiaggia vuol dire infatti contribuire a ridurre i fattori di rischio per la sopravvivenza di cetacei, tartarughe, uccelli marini e pesci che popolano i nostri mari, già messi in pericolo dalle migliaia di rifiuti di vario genere abbandonati ogni anno.
«Non dobbiamo dimenticare che il mare non è solo un luogo dove passare le proprie vacanze, ma un ambiente dove persone e specie marine vivono tutto l’anno. La gestione dei rifiuti viene prima di tutto dalla disponibilità dei singoli a rispettare l’ambiente che li circonda e questo vale anche per i mozziconi di sigarette che devono essere correttamente smaltiti. Appoggio con piacere la campagna di Marevivo in quanto è una delle iniziative che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i bagnanti a compiere un piccolo ma significativo gesto» ha sottolineato il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini.
La campagna in sintesi:
353 | spiagge coinvolte |
4 e 5 agosto | date dell’iniziativa |
100.000 | posacenere tascabili distribuiti |
1.000 | volontari impegnati nella campagna |
1,2 milioni | mozziconi al giorno raccolti nei posacenere tascabili |