Una nuova questione di fiducia è stata posta dal governo Berlusconi, la 44esima dall’inizio della legislatura. La maggioranza, infatti, attraverso il ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, ha presentato alla Camera un maxiemendamento al decreto legge Sviluppo, preannunciando l’intenzione di porre la questione di fiducia. Il voto di fiducia sul decreto avverrà domani, martedì 21 giugno, alla Camera alle 12. Alle 10,30 avranno inizio le dichiarazioni di voto, al termine delle quali si volgeranno le votazioni per appello nominale sul maxi-emendamento. Verranno poi discussi e votati gli ordini del giorno e alle 18,30 inizieranno le dichiarazioni di voto sul provvedimento nel suo complesso alle quali seguirà il voto finale. Il governo Berlusconi in carica dal 2001 al 2005, aveva posto 31 questioni di fiducia in poco meno di quattro anni, 13 in meno di quello attuale.
I primi cinque dei 44 voti di fiducia al governo… | Risultati |
Camera 25/6/2008 decreto fiscale | 326 sì, 260 no e 3 astenuti |
Camera 15/7/2008 decreto sicurezza | 322 sì, 267 no e 8 astenuti |
Camera 21/7/2008 decreto manovra | 323 sì, 253 no |
Senato 1/8/2008 decreto manovra | 170 sì, 129 no e 3 astenuti |
Camera 5/8/2008 decreto manovra | 312 sì, 239 no |
… e gli ultimi cinque* | Risultati |
Senato 15/2/2011 dl milleproroghe | 158 sì 136 no e 4 astenuti |
Camera 25/2/2011 dl milleproroghe | 309 sì 287 no |
Camera 2/3/2011 dl federalismo | 314 sì 291 no e 2 astenuti |
Camera 24/5/2011 dl omnibus | 313 sì 291 no e 2 astenuti |
Camera 21/6/2011 dl sviluppo | 317 sì, 293 no e 2 astenuti |
* aggiornati al 21 giugno 2011
© Riproduzione riservata