Numeri in crescita e code sempre più lunghe, soprattutto nei weekend, per visitare i padiglioni di Expo Milano 2015. Una seccatura per molti, ma una prova tangibile che l’esposizione universale italiana piace sempre di più, ai connazionali e, soprattutto, agli stranieri. Sono proprio i turisti in arrivo dall’estero a rimanere più soddisfatti da Expo. In base a un’indagine della Camera di Commercio di Milano, realizzata in collaborazione con ‘Voices from the blogs’ dell’Università degli studi di Milano, gli stranieri assegnano un bel 9 all’evento, mentre gli italiani si fermano a un 7/8, comunque positivo.
LE PAGELLE. Analizzando soprattutto le impressioni personali postate dai visitatori sui social network, una media di 10 mila al giorno – analizzati 522 mila commenti stranieri, 513 mila italiani tra luglio e agosto – si evidenzia che gli stranieri danno un voto “molto positivo” all’esposizione in 9 casi su 10 (91% a luglio, 86% ad agosto), gli italiani invece lo danno solo “positivo”; si dicono soddisfatti in 7,3 casi su 10 (73,8% a luglio, 75,7% ad agosto).
I TURISTI PIÙ INTERESSATI. Il Paese di gran lunga più interessato a Expo sono gli Stati Uniti, con il 44% dei commenti. Seguono Regno Unito (3%), Paesi Bassi e Francia (2%), Giappone e Spagna (1%). Il primo tema per chi parla di Expo sui social è il cibo (uno su tre), poi l’evento internazionale (uno su cinque), i padiglioni (uno su sette) e il fuori Expo (uno su nove).
© Riproduzione riservata