Olimpiadi 2026 a Milano-Cortina: l’emozionante video presentato al Cio

Si calcolano circa 5 miliardi di euro in benefici economici per il territorio. Il direttore artistico e Marco Balich: "La più grande festa del mondo sarà a Milano nel 2026!

Con 47 voti a favore contro 34, saranno Milano e Cortina a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026, 20 anni dopo quelle di Torino. Il dossier presentato dagli italiani ha convinto nettamente il Comitato olimpico internazionale, preferendolo a quello svedese presentato da Stoccolma e Aare. L’assegnazione delle Olimpiade invernale non è solo importante per il prestigio nazionale, ma avrà ricadute importanti anche a livelli economici: secondo uno studio condotto dall’Università Bocconi di Milano e dalla Cà Foscari di Venezia, i territori interessati dai Giochi beneficeranno di investimenti pari a 4,5 miliardi di euro.

Sulla vittoria di Milano-Cortina, ha spiegato il presidente del Cio, Thomas Bach, «ha pesato oltre l’80% di consenso popolare, a fronte del 55% della Svezia», dove la candidatura delle città di Stoccolma e Aare è stata accolta con maggiore freddezza da popolazione e istituzioni.

Olimpiadi 2026 Milano-Cortina: il video presentato al Cio

Il video che Milano e Cortina hanno presentato al Comitato olimpico internazionale è stato realizzato dalla Worldwide Shows di Marco Balich, direttore artistico e produttore esecutivo noto per i successi di oltre 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016 e per l’Albero della Vita di Expo Milano 2015. “La più grande festa del mondo sarà a Milano nel 2026! Sono felicissimo della vittoria di Milano Cortina. Sarà un momento fondamentale per il futuro del nostro Paese”, ha commentato Balich.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata