Il vulcano Shinmoedake non si placa. La bocca del monte Kirishima, situato nel sud del Giappone, più precisamente sull’isola di Kyushu continua a eruttare. L’attività esplosiva, iniziata il 26 gennaio alle 7.30 (ore locali), ha raggiunto oggi una violenza fortissima. Nei giorni scorsi le immagini dei fulmini (guarda lo spettacolare video) provocati dall’energia elettrostatica, avevano fatto il giro del mondo, oggi è il fumo a impressionare maggiormente.Un’esplosione paragonabile a un colpo di cannone, dalla quale si è sollevata una colonna di fumo e cenere che ha toccato,addirittura, i 2 mila metri di altezza. Gas surriscaldato, cenere e roccia sono invece arrivati fino a otto chilometri di distanza. Nonostante l’evacuazione dell’aerea circostante l’esplosione di oggi, la quarta in una settimana, ha provocato danni quali rotture di vetri e feriti lievi. Ancora disagi per il traffico aereo e stradale.
Il nuovo video
© Riproduzione riservata