Connettiti con noi

Attualità

Isis, vertice antiterrorismo a Roma dal 10 al 12 dicembre

Il governo starebbe lavorando ai Med-Rome Mediterranean Dialogues: una tre giorni di tavoli e incontri, per trovare nuove sinergie e risposte contro l’antiterrorismo. Al di là della reazione bellica

architecture-alternativo

Gli alti vertici della diplomazia mondiale si sono dati appuntamento a Roma, dal 10 al 12 dicembre, per una tre giorni dedicata al tema dell’antiterrorismo: l’evento, voluto dallo stesso premier Matteo Renzi, si chiamerà Med-Rome Mediterranean Dialogues ed è promosso dal ministero degli Esteri e dall’Ispi di Milano, uno tra i più famosi think tank d’Europa. Obiettivo: reagire al terrorismo trovando risposte che vadano al di là della mera reazione bellica.

I tavoli previsti sono una ventina e i temi spaziano dal Costruire un ordine diverso nel Mediterraneo alle politiche di cooperazione, fino alla discussione di un approccio globale nelle politiche di antiterrorismo. Ad aprire i lavori sarà il re di Giordania Abdullah II, mentre la chiusura è stata affidata al segretario di Stato americano John Kerry. Tra gli invitati, spiccano anche il nome del ministro russo Sergey Lavrov e il ministro degli Esteri britannico Philip Hammond.

Tuttavia il Med non coinvolgerà solo le alte cariche politiche e diplomatiche straniere (sono attesi una dozzina di ministri provenienti dalla Gran Bretagna al Marocco): ai tavoli di discussione siederanno anche i massimi esperti internazionali di antiterrorismo, svariati banchieri e una nutrita schiera di accademici, nonché i vertici economici del Sistema Paese come Eni e Finmeccanica. «L’Italia non è un Paese che si tira indietro ma lo fa in uno scenario in cui non ci possiamo permettere una Libia Bis perché le conseguenze sarebbero superiori a quelle che è lecito attendersi», commenta il premier Matteo Renzi.

Credits Images:

Il premier Matteo Renzi è tra i promotori dei Med © Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing