Attualità
Formazione professionale al Salone del Risparmio 2022
Nella tre giorni di maggio previste 60 ore di formazione e crediti formativi per i professionisti del settore

Sono già più di 7 mila gli iscritti al prossimo Salone del Risparmio, l’evento di riferimento per gli operatori del settore del risparmio gestito, che tornerà al MiCo di Milano dal 10 al 12 maggio. La tre giorni dedicata all’asset management, che il 12 maggio aprirà le porte anche al pubblico dei risparmiatori, sarà un’occasione di formazione anche per i numerosi professionisti del settore. Per loro la possibilità di assistere a 60 ore di formazione professionale e ottenere i crediti formativi grazie agli accordi stipulati da Assogestioni e dalle società sponsor con Efpa Italia, Cfa e Ivass. Le iscrizioni a tutte le conferenze in programma potranno essere effettuate accedendo al sito salonedelrisparmio.com.
Sarà possibile, inoltre, ottenere i crediti anche da remoto, grazie alla trasmissione di tutte le conferenze su FR|Vision, la piattaforma interattiva di broadcasting video ideata da Assogestioni.
Photo by pressfoto

Ti potrebbe interessare
Risparmio: il contante ha meno appeal, ma in Italia servono più competenze
Il Salone del Risparmio 2023 chiude con il record di partecipanti
Sono 11,5 milioni gli investitori in Italia. Ecco come agiscono
Sdr2023 al via, Trabattoni: “Un’industria fonte di crescita per il Paese”
Educazione finanziaria e formazione al Salone del Risparmio 2023
Salone del Risparmio 2023: il programma delle conferenze istituzionali
Opinioni
Newsletter